"Quadrille!"

Così, nelle serate da ballo al castello di Elmau e nei lontani tempi del secolo scorso, annunciava il mio zio Ducci Mesirca la quadriglia. Ne venivano ballate due in una serata: la più allegra a metà della serata e la più lenta alla fine. La forma di tutte e due era quella di Quadrille "Les lanciers".  Per 20 minuti, 4 coppie formano un quadrato e ballano 5 cosidetti giri (tour) che fanno accrescere le pretese ai ballerini che riguarda l' orientamento agli altri ballerini e allo spazio di movimento. 

A parte delle due quadriglie, Walzer, Rheinländer (simile al Pairish), Schottischer ed altri balli tradizionali facevano parte di una serata da ballo, nel castello di Elmau, in passato. Le musiche erano classiche, p.e. dai compositori Beethoven, Schubert, Schumann, Chopin, ma anche composizioni e improvizzazioni del pianista Otto Ludwig che suonava lì per 50 anni.

Oggi, raramente possiamo vivere una serata di balli di Elmau. Veniva organizzata da parte mia, molto più piccola dell' originale ma sempre autentica con pianista, insieme a un laboratorio per imparare i balli di Elmau, il 1° gennaio 2020

in Musikschule (scuola di musica) Starnberg, Orlando-Saal, Mühlbergstr.4, 82319 Starnberg
Orario: laboratorio dalle ore 15 alle 18 Uhr, cena alle 18:30, serata dalle 20:30 alle 22:30
Pianista: Susanne Storek
Organizzazione e insegnamento: Giorgio Zankl
Numero pax limitato a: 24
Cena da Felis Bio-Gourmet-Restaurant
Costi: laboratorio 35 €, cena 25 €, serata 25 €; tutto (rid.) 80 €
Riduzione bambini (da 8 a 14 anni): 20 €
Riduzione in combinazione con  Capodanno ballando 10 €
Bambini partecipanti dovrebbero essere abituati a ballare cioè a concentrarsi.
Iscrizione con  modulo
Pernottamenti chiedere  all' ufficio turismo di Starnberg o a me  . Chi vuol sentirsi nobile vada al Hotel Kaiserin Elisabeth!

Ed era una grande gioia - grazie a tutti che ne hanno contributo !