Vivere la Sicilia I (l' Est)
Il nostro viaggio nella parte Est della Trinacria inizia a Francavilla di Sicilia, ai piedi dell' Etna. Dopo escursioni e camminate, nei primi 4 giorni, p.e. alle famose gole e alla foce del fiume Alcantara e sull' Etna, il viaggio ci porta, nella durata di altri 10 giorni, alle città di Catania, Siracusa, Noto, all' oasi faunistica di Vendicari, quindi al Sud della Sicilia, poi nel centro, alla Villa Romana a Piazza Armerina, fino ad Ália, paese al Nord, da cui, fra un oretta di macchina, si raggiungono Palermo, Cefalù e le Madonie.
In posti suggestivi p.e. in un anfiteatro della antica Akrai, oggi Palazzolo Acreide, balliamo danze greche tradizionali p.e. Syrtos, Sta tria, Tsamikos, in forme e passi semplici, a quali possono partecipare anche delle persone non esperte. Negli agriturismi dove siamo alloggiati propongo laboratori di 2/3 ore in quali si può esercitare quello che poi viene ballato "live". Inoltre balliamo delle danze tradizionali provenienti dalle isole greche e dalla Sicilia, dalla Sardegna e dal Sud dell' Italia . Certo, le tradizioni di danza, nella Grecia di oggi, si sono mantenute ben diverse ai confronti dell' Italia di oggi. Però, forse c'è qualche forma di danza, che si può ricondurre sull' eredità comune della Magna Grecia : la Tarantella come danza estatica (Pizzica taranta) è paragonabile alla danza delle Menadi alle feste di Dionisio?
Il programma di questo viaggio è progettato in modo tale da offrire qualcosa alle persone interessate alla storia e alla cultura siciliana e consente anche ai leader di danza di confrontarsi con danze tradizionali di epoche e culture diverse. L'istruttore del corso insegna in questo campo da 30 anni e adatta il contenuto delle lezioni e il modo in cui vengono trasmesse ai desideri dei partecipanti.
In questi 14 giorni del giro della Sicilia (Est), stiamo 4 o 5 giorni in ogni alloggio, e da lì visitiamo i luoghi di interesse culturale o paesaggistico, in escursioni di mezza o intera giornata. Certo che ne fanno parte anche il mare di colore del vino (Leonardo Sciascia), un gruppo folcloristico variopinto e allegro, la cucina ben variegata, genuina, con aromi orientali. Ne facciamo conoscenza negli agriturismi ma anche in locali particolari.
I nostri agriturismi*, che producono da maggior parte nel modo biologico, sono a parte di livello albergo a parte di livello rustico: 1° Casa delle monache oppure Il borgo Country Resort, 2° Case Don Ignazio, 3° Villa Dafne .
*Tra Casa delle monache e Case Don Ignazio pernottiamo a Catania nell' albergo "giardino di Piazza Falcone", un bed&breakfast con giardino recintato in un palazzo nel centro di Catania eppure tranquillo, oppure in un altro B&B nelle vicinanze p.e. nel "Stramondo"
Il programma dettagliato, lo trovate qui => PDF
Dopo o prima di tutte queste vicende, ci vuole del rilassamento che vi consiglio trovare sull' isola di Alicudi, una delle "perle Eolie", più all' ovest dell' arcipelago. C'è una sola strada di una centinaia di metri, e questa non è per traffico di macchine private ma solo per rifornimento. Ci sono millioni di gradini e tante vie di pietra naturale per uso delle proprie forze fisiche o quella dei muli. Nel film Caro diario di Nanni Moretti dell'anno 1993, la quiete di Alicudi e quasi insopportabile per due cittadini romani, però alla maggior parte dei cittadini fa bene. Come opzione potete godervi di Alicudi per una o due settimane - vedete sotto. Io ci sarò prima, e forse anche dopo l'attività in Sicilia, per qualche settimana. Ai partecipanti che scelgono l'opzione Alicudi, aiuto a trovare un bel posto ed a conoscere l' isoletta camminando, mangiando, incontrando amici ed eventualmente ballando.
Sicilia I - costi / prestazioni a persona
Il prezzo di 1445 € include
9 pernottamenti con colazione (abbondante), in camera doppia
5 pernottamenti con pensione completa, in camera doppia
Tutti i trasferimenti in Sicilia
Tutti i laboratori di danza, tutte le escursioni, presenza permanente dell' organizzatore Giorgio Zankl
non include
bevande a parte dell' acqua
quote di entrata per i siti e monumenti archeologici e i siti faunistici: ca. 25 €
vitto per 9 giorni (pranzo e cena): da ca. 90 € (tutto panini) a ca. 270 € (pranzo panini, cena ristorante)
riflessoterapia al piede nel gruppo ca. 20 € per 3 ore
supplemento per camera singola 325 €
viaggio di arrivo/partenza per quale consiglio FS Trenitalia e su richiesta faccio il biglietto
Trovate qui degli informazioni sull' isola di Alicudi (opzione). Per 1 settimana Alicudi, per pernottamenti, pasti e tragitto da/per Milazzo in Sicilia, devi contare con circa 500 €, a persona , per 2 settimane circa 900 €. Se lo desideri, organizzo per te alloggio e trasferimenti e addebiterò € 50 per il mio tempo di lavoro.
Iscrizione qui oppure chiedere ulteriori informazioni a info@giorgio12.eu .