Vivere la Sicilia –
danzando, caminando, meditando
Vivere la Sicilia con tutti i sensi. I colori del cielo e del mare hanno entusiasmato tanti pittori e poeti p.e. i tedeschi Johann Wolfgang von Goethe e Leo von Klenze. Ma anche Leonardo Sciascia parla del "mare colore del vino". Non sono solo i colori che incantano ma anche la brezza nel uliveto, il gri-gri delle cicale, quando balliamo nel tempio dorico, col passo compassato , quando stiamo meditando sul potere effimero, quando ci godiamo delle influenze arabe nell' architettura e nella cucina come l' ha fatto Federico II.
Sicilia e piena di colori e sapori, piena di sensazioni e di cultura... tante sono le culture che ne hanno lasciato delle tracce: Fenici, Greci, Romani, Normanni, Staufi: tempi antichi, mosaici variopinti, palazzi monumentali.
Che contrasto fanno le Madonie, luogi incolti, paesi nascosti, sovrastati dall' Etna sempre bianco di neve e qualche volta rosso di Magma. I balli allegri e le canzoni sentimentali esprimono l' anima siciliana: serena, impulsiva, malinconica.
Nel 2022 propongo il "giro di Sicilia" : 2 settimane in Sicilia + opzione di 1 o 2 settimane di rilassamento su una delle isole Eolie: Alicudi
La primavera e l' autunno sono le stagioni migliori per viaggiare in Sicilia. Le temperature dell' aria sono in genere gradevoli tra 25 e 30 gradi, e il mare è caldo tra 20 e 25 gradi.
Sicilia II dal 24 sett all 8 ottobre,
sempre con l' opzione di 1 o 2 settimane sull' isola di Alicudi
Il numero dei partecipanti è limitato a 15, probabilmente.
Con questo modulo si iscrive.