• Apulien, Salento, Otranto, Le Fontanelle
  • Apulien Salento baden
  • Pizzica allein
  • Pizzica festa 2018
  • Pizzica Salento Workshop
  • Luigi Tamburello

...nel Salento in Puglia, dal 20 al 27 maggio

In campagna, nella provincia di Lecce, dove gli anziani parlano ancora il griko che ricorda alla lingua greca antica, viviamo le tradizioni di questa terra, ballando, suonando, cantando, mangiando, godendosi della natura.

Imma e Luigi Giannuzzi, la co-fondatrice (insieme a Giorgio Di Lecce) e primaballerina e il suo fratello e tamburellista e capo del gruppo  ARAKNE MEDITERRANEA, insegneranno ai partecipanti internazionali danza, tamburello e canto del Salento, in forma di un laboratorio di 5 giorni, durante la prima settimana del soggiorno. Saranno tra 2 e 5 ore giornaliere in accordo con i partecipanti.  Certe conoscenze o tecniche di ballo non sono necessarie ma la disponibilità di ballare in forma a parte libera a parte legata, in coppie sia miste che uomo-uomo o donna-donna, legate per un fazzoletto. Guardate, per esempio, qui Youtube-Video.

E chi vuol vivere un' idea della pizzica-taranta, la pizzica terapeutica che è stata ballata l' ultima volta nel 1993 a Galatina, balla da solo, eseguendo una piccola "ruota" (un piccolo cerchio), correndo sulla circonferenza in avanti, all' indietro, girandosi, battendo i piedi sul posto per sciacciare il ragno ma anche, volendo, imitando i movimenti del ragno. In questo altro video su youtube il gruppo Encardia vi fa vedere e sentire (bellissimo il canto di Santu Paulu!) l' autentica e la moderna pizzica-taranta.  

Per suonare il tamburello si vuole un senso di ritmo, indubbiamente, ma non è necessario fornirsi dello strumento, prima. Luigi porterà qualche tamburello per provare e qualche altro per vendere.

Per cantare i canti del Salento, la tua voce non deve essere formata. Basta che sia forte. Gli insegnanti Imma e Luigi esercitano con i partecipanti i testi in dialetto Salentino o in griko. Alla fine del laboratorio, almeno il ritornello, lo saprai e lo canterai  anche se ti svegliassero di notte.

Certo che ci godiamo anche del mare stupendo e delle spiagge bellissime ma anche delle gite culturali a Lecce, Otranto ed altri bei posti.

Saremo alloggiati in uno di questi tre agriturismi
Le Serine
Le Baccole
Le Fontanelle

 

Tutti e tre sono bellissimi e vicini al mare (250 m, 800 m, 4 km) e non ho ancora trovato una scelta ma lo farò in febbraio al più tardi. Intanto potete esprimere la vostra opinione scrivendomi un email.

Costi/persona :
Laboratorio danza, tamburello, canto del Salento (ca. 20 ore ) con Imma e Luigi + direzione e guida mia: 195 €,
7 pernottamenti in camera doppia con colazione tra 210 e 245 €, dove possibile con mezza pensione: 315 €
Il viaggio di arrivo/ritorno  a/da Brindisi (volo) o a/da Lecce (treno) è da organizzare individualmente; offerta trenitalia 2x1 costa 222 € per 2 persone andata e ritorno p.e. da Verona. Il trasferimento da Brindisi o da Lecce all' agriturismo viene organizzato da parte mia, con autonoleggio.   La macchina noleggiata sarà a nostra disposizione almeno per 8 giorni e costa ca. 100 €/persona.
Dunque il costo totale è di ca. 680 €, includendo corso, vitto e alloggio, trasferimenti locali, guida mia, excludendo costo del viaggio

Iscrizione a  tanz@giorgio-zankl.de con questo modulo